BOCCONI F vs UNISR F

-

BOCCONI F vs IULM F

-

BOCCONI F vs HUMANITAS F

Creative Commons License This work is licensed under a LICENZA CUS MILANO

 

Al Bocconi Sports Center, per l’ultima giornata di regular season dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 di calcio a 5 femminile, va in scena lo scontro tra Bocconi, allenata da Federico Gargiulo, e Humanitas, allenata da Alessandro Cacciapuoti.

Bocconi parte fortissimo e dopo 62 secondi trova il vantaggio con una puntata di Leggio. Neanche il tempo di esultare e Humanitas pareggia i conti con un tiro di piatto destro da parte di Di Crescenzo. Le ragazze di mister Cacciapuoti sembrano in palla e sfiorano il raddoppio al 5′, ancora con una scatenata Di Crescenzo che fa tremare la difesa avversaria, ma Oruc vola e nega il gol con un intervento prodigioso. Mister Gargiulo, preoccupato dalla pressione avversaria, chiama il primo time-out al 7′, ma il rientro in campo non cambia l’inerzia: Di Crescenzo continua a martellare e costringe Oruc a un’altra parata salva-risultato. Bocconi si scuote al 14′ con Miyazaki, che sfiora il colpo grosso, ma è bravissima Cristancho a deviare sopra la traversa. L’ottima parata di Cristancho è solo il preludio al vantaggio di Humanitas: al 15′, Di Crescenzo trasforma una punizione in un capolavoro, spedendo il pallone sotto l’incrocio per il 2-1. Nulla da fare per Oruc, ancora una volta costretta ad arrendersi alla classe dell’avversaria. Bocconi però non ci sta e proprio allo scadere del primo tempo trova il pari: Mutis sorprende tutti con un tiro velenoso direttamente da rimessa laterale che si insacca sul primo palo, gelando Cristancho, è 2-2.

La ripresa si apre come si era chiusa: a ritmi altissimi. Bastano due minuti e Mutis, ancora lei, si inventa un destro chirurgico sul primo palo che vale il 3-2 Bocconi. Le padrone di casa prendono coraggio e vanno vicine al quarto gol con Carpentieri, ma Juvara si oppone con autorità. Al 26’ è Humanitas a provarci con Bazakidou ma Oruc risponde presente e, due minuti, più tardi salva ancora sul destro velenoso di Di Crescenzo, negandole una tripletta da urlo. La svolta definitiva arriva al 29’: Carpentieri trova spazio e scarica un destro potente che buca Juvara per il 4-2. Un minuto dopo è di nuovo festa Bocconi con Leggio, che si regala la doppietta personale con un tiro incrociato dalla destra. Risultato di 5-2, la partita sembra chiusa. Humanitas, però, non alza bandiera bianca. Al 35’, Juvara è la più lesta sulla respinta di Oruc e accorcia le distanze con un tap-in vincente, e due minuti dopo fa tremare ancora la difesa bocconiana, colpendo il palo con una conclusione in spaccata che avrebbe riaperto tutto. Ma al 38’ è Northman a spegnere definitivamente le speranze avversarie: parte in progressione da centrocampo e scarica un destro secco che vale il 6-3. Il sigillo finale lo mette Elementi al 40’: tiro di punta, Cristancho non impeccabile e 7-3 sul tabellone. Grazie a questo risultato Bocconi si aggiudica l’accesso matematico ai PlayOff!

MIGLIORI IN CAMPO

Mutis (Bocconi): trascinatrice assoluta; firma una doppietta fondamentale con freddezza e qualità, tra cui un gol da rimessa laterale che spacca in due il match; sempre presente nelle azioni pericolose, risultando determinante nei momenti chiave.

Di Crescenzo (Humanitas): è il faro offensivo della sua squadra; segna due gol splendidi, tra cui una punizione da incorniciare, e va più volte vicina alla tripletta; Instancabile, mette in costante apprensione la difesa avversaria con tecnica, potenza e una grinta da vera bomber.

VOCI DAL CAMPO

Federico Gargiulo (all. Bocconi): “Innanzitutto, siamo molto contenti perché ad inizio stagione non era per niente scontato quello che abbiamo fatto. Lo ho detto più volte, siamo un gruppo totalmente nuovo e abbiamo iniziato quasi da zero. Adesso vediamo, partita dopo partita, pensiamo ai playoff e poi vedremo strada facendo come sarà il nostro percorso.”

Alessandro Cacciapuoti (all. Humanitas): “Questa stagione la valuto in positivo perché ho visto miglioramenti importanti. Io sono arrivato un po’ più tardi, a stagione in stagione corso, quindi ho dovuto adattarmi in corso d’opera, però valuto comunque bene il percorso. C’è molto da lavorare, però le ragazze hanno voglia e sono anche brave. Oggi è andata un po’ cosi, ma penso che sia anche per colpa di episodi più che per nostri demeriti, però c’è tempo per lavorare per il prossimo anno senza dubbio.”

-

BOCCONI F vs IULM F

Per questo match non è presente la photogallery.

Al Bocconi Sport Center, per l’undicesima settimana dei Campionati Milanesi Universitari di Calcio a 5 Femminile, si affrontano Bocconi, allenata da Federico Gargiulo, e IULM, allenata da Lorenzo Pugliese.

Bocconi inizia la partita manovrando il pallone e dopo 23 secondi va già al tiro con Mutis, ma il suo destro si spegne sul fondo. IULM prova a rispondere con Bardeggia che da ultimo uomo anticipa Carpentieri e si invola verso la porta mandando però il pallone sul fondo. Bocconi spreca un’occasione colossale al quarto minuto con capitan Conicella, la quale sbaglia clamorosamente tutta sola a porta vuota. Le ragazze di coach Gargiulo spingono sull’acceleratore e vanno vicine al gol al sesto minuto con una giocata di Carpentieri nello stretto, ma Luzi è attenta e respinge bene con i piedi. Un minuto più tardi è ancora Conicella a mettere i brividi alla difesa iulmina con un tiro di destro da posizione defilata, colpendo la traversa. L’assedio delle ragazze bocconiane continua e all’8’ Carpentieri colpisce il palo dopo una bella giocata a metà campo. All’undicesimo Luzi si esalta rispondendo con i piedi un tiro di Mutis a botta sicura sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al quattordicesimo Bocconi trova il vantaggio: lancio di Missaglia, difesa del pallone di Carpentieri che si gira e con il mancino trafigge Luzi. IULM prova a reagire immediatamente con Celia, che clamorosamente manda a lato a porta vuota. Al diciannovesimo Bocconi raddoppia: rimessa laterale battuta da Leggio per Mutis, che tutta sola appoggia in rete. Le ragazze di mister Gargiulo continuano a martellare e allo scadere del primo tempo trovano il 3-0 con Elementi che trafigge Luzi con una gran botta di destro.

IULM apre il secondo tempo trovando il gol del 3-1 con Heijmerikx, la quale parte in contropiede, salta De Angelis e scaraventa in rete. Le ragazze di mister Maniscalco provano a spingere alla ricerca di un altro gol, ma al ventiseiesimo Carpentieri firma il poker per Bocconi e la doppietta personale con un tiro di destro dopo essersi girata bene con il fisico. Due minuti dopo, Minca cala la manita dopo aver ricevuto palla da capitan Conicella, la quale pochi minuti dopo, al trentunesimo, fa doppietta trovando il 6-1 con un tiro di destro di prima intenzione sugli sviluppi di un corner. IULM ci prova al trentaquattresimo con una punizione di Heijmerikx, ma il tiro finisce alto di poco. Bocconi dilaga al trentaseiesimo, ancora una volta con la sua capitana Conicella, la quale sigla la tripletta personale che vale il 7-1 con un tiro che passa sotto le gambe di Luzi. L’arbitro concede 4 minuti di recupero, nei quali Bocconi amministra il risultato e chiude la partita vincendo e prendendosi il terzo posto.

MIGLIORI IN CAMPO

Conicella (Bocconi): si prende la scena della partita grazie alla tripletta segnata; presente in ogni angolo di campo, fornisce anche un paio di assist alle sue compagne; prestazione sontuosa.

Heijmerikx (IULM): in una serata nettamente storta per IULM è la meno arrendevole tra le sue compagne; sigla anche il gol del momentaneo 3-1 e combatte spesso mettendoci il fisico.

VOCI DAL CAMPO

Federico Gargiulo (all. Bocconi): “Abbiamo lavorato sulla continuità, nel senso che noi a inizio anno abbiamo lavorato spesso con il gruppo spaccato a causa di un po’ di infortuni e di un po’ di assenze anche ingiustificate. Adesso abbiamo trovato un po’ più di identità e continuità nel lavoro ed in settimana iniziamo a raccogliere proprio i primi frutti. Comunque, questa è una squadra totalmente giovane, metà della rosa sono ragazze che sono entrate quest’anno. La strada è ancora lunga, però iniziamo appunto a levarci qualche soddisfazione.”

Lorenzo Pugliese (all. IULM): “Sapevamo di affrontare una squadra comunque organizzata come la Bocconi. Sicuramente è stata una sconfitta pesante a livello del risultato, ma sia io che l’altro allenatore siamo contenti di alcune cose fatte dalle ragazze perché si vede che stiamo lavorando. Comunque, siamo una squadra giovane, che deve migliorare nell’atteggiamento perché siamo partiti carichi e poi siamo calati col con l’andare della partita, appunto a livello di atteggiamento più che del gioco. Io sono comunque contento delle ragazze, sono orgoglioso e speriamo di fare meglio per le prossime partite.”

Articolo di Lorenzo Peretti

-

BOCCONI F vs UNISR F

-

BOCCONI F vs LA STATALE F

-

BOCCONI F vs BICOCCA F

Creative Commons License This work is licensed under a LICENZA CUS MILANO

 

Al Bocconi Sport Center va in scena la sfida tra le prime 2 della classe. A scendere in campo per la terza giornata di regular season di Calcio a 5 Femminile dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 sono Bocconi, allenata da Federico Gargiulo, e le campionesse in carica di Bicocca, allenate da Fabio Mazzeo.

Bicocca preme subito sull’acceleratore andando al tiro dopo pochi istanti dal fischio d’inizio con Carabelli dalla distanza, ma Congdon si fa trovare pronta e respinge. La numero 22 bicocchina non demorde e al terzo minuto fa 1-0 dopo un uno-due con Valsecchi. Bocconi non riesce ad uscire e accusa il colpo, tant’è che, subito dopo il gol dell’1-o, Bicocca colpisce il palo con Valsecchi da posizione defilata. Il primo tiro per Bocconi arriva al 7′ con Pisino, la quale prova la puntata dalla distanza scaldando i guantoni di Olivieri. Pochi minuto dopo sono ancora le ragazze di coach Gargiulo a rendersi pericolose in due occasioni: prima, anticipo secco di capitan Conicella che, di sinistro, colpisce il palo esterno, poi ancora Conicella che calcia in diagonale, ma il pallone sibila a lato. Nel finale di primo tempo Bocconi prova a schiacciare Bicocca, ma le ragazze di coach Mazzeo sono brave in contropiede e spaventano Congdon con Comalli che calcia da posizione ravvicinata trovando l’opposizione del portiere. Al 17′ Bicocca va vicina al 2-0 con Dodesini che approfitta di un contrasto con Congdon per strapparle il pallone, ma calcia incredibilmente sul fondo. Pochi istanti dopo Bocconi va vicina al pareggio con un mancino di Northman, ma Olivieri compie un autentico miracolo e chiude la saracinesca permettendo a Bicocca di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco.

Ad inizio secondo tempo Bocconi alza i ritmi ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Bicocca si rende pericolosa al terzo minuto con due tiri da parte di Valsecchi, ma il pallone termina sul fondo in entrambe le conclusioni. Pisino e Mutis ci provano al sesto minuto, entrambe con il mancino, ma Olivieri c’è e chiude lo specchio della porta in maniera incredibile. Poco dopo, Bicocca si fa sentire con Carabelli, la quale prova il tiro dalla distanza su punizione, ma Congdon respinge a lato. Il Bocconi Sport Center è una bolgia e prova a spingere le ragazze bocconiane verso il pareggio. La partita si fa molto frammentata e fallosa e all’11’ ci prova Bicocca con un tiro su punizione di Carabelli respinto da Congdon. Bocconi si fa sentire al 13′ con Carpentieri dopo uno schema da corner, ma Olivieri è ancora una volta attenta e respinge. Bicocca non vuol far pareggiare Bocconi e al 15′ trova il raddoppio con Bisi che dopo una cavalcata sulla sinistra calcia una rasoiata ad incrociare di mancino con il pallone che sbatte sul palo e si insacca in rete. Le ragazze di casa provano a reagire con Pisino che al 17′ mette a sedere l’avversaria sulla fascia destra ma calcia sul fondo. Nel finale ci prova ancora Bocconi, ma Olivieri è attenta e blinda il 2-0. Per Bicocca è tre su tre, niente da fare per Bocconi.

MIGLIORI IN CAMPO

Pisino (Bocconi): la più pericolosa tra le fila di Bocconi; tecnicamente ha talento da vendere e lo fa notare alle avversarie mettendole a sedere in varie occasioni.

Carabelli (Bicocca): ha il merito di sbloccare la partita; durante i 40 minuti di gioco è comunque la più pericolosa tra le sue compagne, con tiri scagliati con personalità anche dalla distanza.

VOCI DAL CAMPO

Federico Gargiulo (All. Bocconi): “Dobbiamo lavorare generalmente un po’ su tutto. Sicuramente dobbiamo essere più tranquilli quando abbiamo la palla tra i piedi, però sono contento perché è una squadra nuova. Quest’anno abbiamo cambiato metà rosa, quindi fa parte di un percorso. Di certo non potevamo pensare di fare solo vittorie. Detto questo, sono contento, ho bisogno tanto di lavorare perché c’è un progetto a lungo termine. Con calma riusciremo a fare cose migliori da qui in avanti.”

Fabio Mazzeo (All. Bicocca): “Ci sono ampi margini di miglioramento perché ho visto tanti errori singoli che prima non avevo visto, però questo mi rincuora perché se abbiamo vinto 2-0 sbagliando tanto e creando tanto, ci sono margini di miglioramento e le speranze sono alte. Detto questo, sono contento per alcuni aspetti, ad esempio la concentrazione che le ragazze ci hanno messo, per la determinazione e la cattiveria. Però, io non mi accontento perché so che possono dare di più e mi aspetto di più.”

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Sofia Parlangeli

-

BOCCONI F vs CATTOLICA F

-

BOCCONI F vs IULM F

-

BOCCONI F vs UNISR F

-