League: Regular Season Calcio a 5

-
-

UNISR F vs BICOCCA F

Creative Commons License This work is licensed under a LICENZA CUS MILANO

 

Al Crespi Sport Village la capolista Bicocca è a caccia della sesta vittoria stagionale. Le ragazze allenate da mister Mazzeo affrontano San Raffaele, allenata da Vincenzo Solimeno, nella gara valevole per la decima settimana dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 di Calcio a 5 Femminile.

Il primo tempo del match è stato un dominio assoluto delle ragazze allenate da mister Mazzeo, che hanno chiuso avanti 6-0 dopo venti minuti di gioco a senso unico. La partita si è sbloccata subito, con Cantoni che al secondo minuto ha infilato la rete con un preciso diagonale dopo un rapido scambio a centrocampo. Al sesto, Schiavo ha raddoppiato con un tap-in ravvicinato su assist di Bisi. San Raffaele ha provato a reagire, ma la difesa della Bicocca è rimasta solida, e all’undicesimo Carabelli ha calato il tris con un gran destro dalla distanza. Due minuti dopo, Bisi ha approfittato di una respinta corta del portiere avversario per siglare il 4-0. Il ritmo di Bicocca è rimasto alto e al minuto numero 15 Cantoni ha trovato la doppietta personale con un preciso destro a fil di palo. Nel finale, proprio allo scadere, Carabelli ha chiuso il primo tempo con un gol spettacolare sotto l’incrocio, fissando il punteggio sul 6-0.

Bicocca gestisce il pallone a inizio secondo tempo cercando varchi nella difesa di San Raffaele che non vuole subire “l’imbarcata”. Al ventiquattresimo Schiavo trova il 7-0 dopo un giro palla efficacie da parte di Bicocca, che la trova sola in area e con il piattone destro batte il portiere di San Raffaele. L’estremo difensore di San Raffaele salva la porta poco dopo con un intervento con i piedi su Carabelli. Bicocca assedia la difesa della squadra di mister Solimeno e al trentesimo Schiavo trova la tripletta personale con un tiro di destro in diagonale. Un minuto dopo Carabelli trova il 9-0 sfruttando un tiro di destro sul primo palo, dopo un contropiede. Bicocca si porta anche sul 10-0 dopo l’autogol di Casò che devia sfortunatamente in porta un cross dalla sinistra di Carabelli. Nel finale di partita c’è gloria anche per Olivieri che si trova tra i piedi un cross rasoterra di Carabelli e da due passi insacca, palo-gol, per il definitivo 11-0.

MIGLIORI IN CAMPO

Casò (San Raffaele): nella serata buia della sua squadra è quella che ci mette più grinta e cattiveria agonistica; tenta più volte il tiro dalla distanza, ma senza mai sorprendere l’estremo difensore bicocchino; segna anche un gol, peccato lo abbia fatto nella porta sbagliata.

Carabelli (Bicocca): autrice di una tripletta che le vale il premio di MVP; nonostante i 3 gol, tanta corsa, tecnica e assist a tutto andare. Da menzionare anche Schiavo, che condivide con Carabelli il pallone da portare a casa dopo i 3 gol.

VOCI DAL CAMPO

Vincenzo Solimeno (all. San Raffaele): “Salvo l’atteggiamento delle mie ragazze perché nonostante siamo un campionato universitario, in una squadra universitaria, sono sempre qui anche durante la sessione, dato che abbiamo degli esami molto presto, quindi l’atteggiamento è sempre quello giusto. Non avevamo un portiere oggi e ci sono state almeno due che si sono sacrificate per la squadra. Non era questa la partita dovevamo vincere, abbiamo altri obiettivi. Per il resto dell’anno credo che possiamo toglierci qualche soddisfazione perché, rispetto agli anni scorsi, siamo migliorati tanto, siamo di più, siamo più squadra, ci alleniamo di più, quindi credo che per le partite che dovremo vincere potremmo farcela a toglierci qualche soddisfazione.”

Fabio Mazzeo (all. Bicocca): “Sono contento per la partita. Risultato netto, quindi sono molto contento, soprattutto di alcune cose che ho visto, anche alla luce di alcuni esperimenti che ho fatto. L’augurio che mi faccio è sempre lo stesso continuare su questa strada e vincere il partito dopo partita fino ad ora alla fine poi provare a realizzare la Coppa.”

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Simone Blo

-
-
-
-
-
-

CATTOLICA F vs HUMANITAS F

Creative Commons License This work is licensed under a LICENZA CUS MILANO

 

La quinta settimana dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 di Calcio a 5 Femminile vede lo scontro tra Cattolica e Humanitas. La squadra allenata da mister Albitar è reduce dal pareggio con Bicocca, mentre la squadra di coach Cristancho si presenta dopo la sconfitta contro IULM.

Humanitas inizia la partita cercando di mantenere il possesso palla e, al secondo minuto, va al tiro con Khorram, scaldando i guantoni di Cerea. Cattolica risponde con una doppia occasione di Colombo che, due volte davanti a Juvara, fa compiere due miracoli al portiere. I ritmi crescono e le squadre ribaltano il fronte di continuo. Al sesto minuto Humanitas fa paura alla difesa di Cattolica: Di Crescenzo sposta la palla sul mancino e calcia trovando la provvidenziale deviazione di Nunez. Cattolica aumenta i regimi del motore e si affaccia dalle parti di Juvara, la quale compie quattro miracoli chiudendo la saracinesca in maniera clamorosa tra il settimo e l’ottavo minuto. Humanitas subisce la pressione di Cattolica, che al decimo trova il gol: sviluppi di un corner, palla a rimorchio per Pongan che apre il piattone e trova l’angolino. La numero 2 di Cattolica è ispirata e poco dopo, all’undicesimo, trova la doppietta personale: sgroppata sulla sinistra e destro secco sul secondo palo. Le ragazze di coach Albitar dilagano e nei successivi minuti trovano il tris e il poker con Colombo e la solita Pongan, che firma la tripletta personale. Al sedicesimo c’è gloria anche per Nunez: destro secco dalla distanza che si infila all’incrocio dei pali per il 5 a 0 Cattolica. Nel finale di primo tempo Humanitas prova a spingere alla ricerca del gol, ma senza riuscirci. I primi 20 minuti di gioco recitano un netto 5-0 per Cattolica.

Ad inizio ripresa Humanitas prova ad essere più aggressiva andando al tiro due volte con Di Crescenzo, ma Cerea è attenta e respinge entrambe le conclusioni. Al ventitreesimo Cattolica prova il tiro con un diagonale da parte di Colombo, ma il pallone si spegne sul fondo. Humanitas riesce ad accorciare le distanze al venticinquesimo con Di Crescenzo, la quale approfitta di un errore difensivo di Cattolica per segnare a Cerea. Le ragazze di mister Cristancho sembrano rientrate in campo con un piglio diverso e vanno vicine al 5-2 un paio di volte grazie a Di Crescenzo e Attoresi, ma il palo impedisce alla palla di entrare salvando Cattolica. Al trentesimo è ancora Di Crescenzo a provarci con una puntata di destro dalla distanza, ma solo la traversa nega la doppietta alla giocatrice di Humanitas. Un minuto più tardi, Cattolica colpisce ancora: Pongan salta l’avversaria sul centro sinistra e calcia sul secondo palo trovando il 6-1 e il poker personale. Cattolica amministra il risultato nel finale senza forzare troppo, ma trova comunque il gol del definitivo 7-1 firmato dalla solita Pongan che raccoglie un “righello” da parte di Colombo e insacca.

MIGLIORI IN CAMPO

Pongan (Cattolica): giocate mozzafiato che sottolineano una tecnica incredibile; condisce la sua prestazione con 5 gol che le valgono il titolo di MVP; stasera il pallone è suo.

Di Crescenzo (Humanitas): l’ultima ad arrendersi tra le sue compagne; trova il gol della bandiera e ci va vicino un altro paio di volte.

VOCI DAL CAMPO

Letizia Caldarola (Capitano Cattolica): “Sicuramente siamo una squadra che si è iniziata a consolidare negli anni scorsi e quest’anno sta cercando di fare sempre meglio. L’anno scorso abbiamo raggiunto la finale, ma l’abbiamo persa. Quest’anno diciamo che l’obiettivo sicuramente è sempre quello di migliorarci. Ogni anno arrivano nuove ragazze che cerchiamo di inserire nel miglior modo possibile.”

Cecilia Juvara (Capitano Humanitas): “Siamo appena partite, quindi la strada è ancora molto lunga. Dobbiamo allenarci tanto e organizzarci tanto. Sicuramente il lavoro da fare è molto, direi da zero proprio. Però, intanto siamo contente di far parte di questa di questa organizzazione e non vediamo l’ora per le prossime partite.”

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Sofia Parlangeli

-
-